Almanacco della Luna 25 settembre 2010 immagine del giorno in tempo reale Luna Terra Nasa ora La Luna a 10:09 UTC Fase Luna Piena Ariete luce 96% ora propizia 14.27 italiana e Luna Piena Toro 22.27 Frase oracolare, oroscopo lunare e effemeridi Agenda ore propizie Luna e Sole Aurora Australia Meteo vacanze Miti Poesia .Idee e copyright Meryluise Astrologa MNCD PRO TICHE'
Frase oracolare l'Aurora ha colori maestosi anche nelle stagioni con climi ventosi si veste di Luna polare che è visibile negli emisferi globali quale nesso di universalità nel fuso orario che indicherà. Solo Eos è l'Aurora della lucente primigena ora che con Selene taurina il carro solare guiderà insieme al Sole che verrà e ci riscalderà
In questo Alamanacco trovate immagini dell'Aurora ,l'roroscopo lunare dell'Aurora
australiana ,
immagini satellitari della Luna e della Terra ,il meteo ,le ore propizie , la spiegazione
del fenomeno dell'Aurora prodotto dal vento solare, la poesia il Sole che verrà,
la data astrale, il giorno progressivo. e altro.
Ho cercato di trovare la ciclicità dell'Universo sempre mossa da leggi a noi quasi
sconosciute se non linearmente impostate e rese accessibili a una mentalità ancora
ancorata a schemi triangolari e forse troppo schematicamente impressa dai tempi
dei tracciati antichi che misuravano il tempo codificato dalla Scuola pitagorica
attraverso il sistema decimale e geometrico di teoremi pur sempre
rettangolari e cartesiani.
Ogni calcolo, anche il più complesso, si fonda sulla circonferenza del cerchio
ma pur sempre nella sua rappresentazione di raggio , e quindi, di rette che
intersecano anche l'area densa e voluminosa della pienezza o del vuoto di
una sfera celeste, noi guardiamo a noi stessi e agli altri attraverso la proposizione
di schemi antichi giunti dai nostri Avi, ma non tutto ci è stato spiegato, anzi le basi
conoscitive più confacenti all'Universo, sono nascoste da chi vuole ,ancora,
manovrare noi terrestri e le nostre menti affinchè non poassiamo evolverci e
andare realmente verso il futuro e non il passato , cosa che sta avvenendo da
millenni, si pensi che segnamo ancora la rotazione dei pianeti in senso anti orario
rispetto al Sole, anche se lo stesso tempo cronometrato è una convenzione
da noi stessi applicata.
Sabato, 25 Settembre
Rome, Lazio
19°C
Parzialmente nuvoloso Vento: O a 3 km/h Umidità: 83% sab
![]() 24° | 15° dom
![]() 24° | 16° lun
![]() 23° | 14° mar
![]() 24° | 1
.
giorno e notte sula Luna orario realistico
25 set 2010 10:09 UTC
Vista da 35785 km sopra 41 ° N 11 ° 11'E giorno e notte in tempo reale dell'ora 2010-09-25 10:17:30 Aurora sorella di Selene nel suo passaggo dagli emisferi boreale e australe con percorsoorario stagionale e universale si tramuta da Luna Arietina a Luna Taurina in questo giorno proiettato nel suo passo che preannucia la rotazione della autunnale primaverile stagione. Sesso F Data Giuliana 2455464.77
Immagine dell'Aurora in Australia a Victoria Spiegazione del fenomeno dell'Aurora polare compensio da Wikipedia Aurora polare, spesso denominata aurora boreale o australe a seconda dell'emisfero in cui si verifica, è un fenomeno ottico dell'atmosfera caratterizzato principalmente da bande luminose di colore rosso-verde-azzurro, detti archi aurorali. Le aurore possono comunque manifestarsi con un'ampia gamma di forme e colori, rapidamente mutevoli nel tempo e nello spazio( immagine sotto .© Steinar Midtskogen) Il fenomeno è causato dall'interazione di particelle cariche (protoni ed elettroni) di origine solare (vento solare) con la ionosfera terrestre (atmosfera tra i 100-500 km). Tali particelle eccitano gli atomi dell'atmosfera che diseccitandosi in seguito emettono luce di varie lunghezze d'onda. A causa della geometria del campo magnetico terrestre, le aurore sono visibili in due ristrette fasce attorno ai poli magnetici della terra, dette ovali aurorali. Le aurore visibili ad occhio nudo sono prodotte dagli elettroni, mentre quelle di protoni possono essere osservate solo con l'ausilio di particolari strumenti, sia da terra sia dallo spazio. Le aurore sono più intense e frequenti durante periodi di intensa attività solare, periodi in cui il campo magnetico interplanetario può presentare notevoli variazioni in intensità e direzione, aumentando la possibilità di un accoppiamento (riconnessione magnetica) con il campo magnetico terrestre. ma anche su altri pianeti del sistema solare ,guardate la foto sottostante e restate stupiti di quanto sia bella Eos sul pianeta Giove Poesia d'amore... 25 settembre 2010... Nel Sole che verrà... Dedica spirituale...Idee e copyright Meryluise Astrologa MNCD PRO TCHE'
|
Nel Sole che verrà
Una luce mimetica
nel limbo di una fiamma sferica
piccolo recondito carosello
è... tinta magnetica artistica.
Conchiglie metriche,
adagiate su volanti di onice
lungo percorsi cosmici,
misteriche ottembrano...il plasma.
Una marea lambita
da risacche di cocci calcarei
le adorna al loro trascorso
cullandole con polveri di astri.
Non sembra esistere un nesso
su quel quadro d'autore
a fondale glauco vermiglio
surreale al ciclo di continuità.
Di mentre, un interotto pulviscolo,
galattico latte denso
nel lemma maiuscolo,
scorre radioso e aliante.
Cenere di ciel solare
riscalda l'umida esistenza
di malinconiche maestre strade
battute e viabili agli occhi puri.
Quel Sole che verrà,
come minuscolo logo decifrato
su un mulinello sostante,
nella polare primavera,
forse mi apparirà, in questo istante,
da un raggio rosato della tua nostalgia
Meryluise Astrologa
|

Inviato in data 21/lug/2010 19:05 da Meryluise Astrologa
Inviato in data 17/lug/2010 11:47 da Meryluise Astrologa
Inviato in data 18/lug/2010 15:41 da Meryluise Astrologa
Inviato in data 18/lug/2010 15:43 da Meryluise Astrologa

Inviato in data 31/mag/2010 14:30 da Meryluise Astrologa Post visualizzati 1 - 5 di 38. Visualizza altro »
Inviato in data 09/set/2010 11:13 da Meryluise Astrologa
Inviato in data 09/set/2010 10:09 da Meryluise Astrologa