COMUNIONE E LIBERAZIONE
Mi sento di non essere d'accordo con chi ha puntato il dito sull'episodio, non ha valutato bene la Diplomazia tra i due Stati, questo vuole dire che dividono con Silvio Berlusconi la decisione di apportare modifiche sostanziali alla loro politica vaticana. Un monito per tutto il mondo, in quanto vi era presente la televisione e quindi il messaggio chiaro e inequivocabile è giunto all'intero globo, non è stata una con divisione con un uomo qualsiasi,ma con un Capo di Stato europeo, quindi si allarga la decisione anche all'Europa. Riconosciamo l'abilità diplomatica di Silvio Berlusconi per aver in un solo istante sancito la fine di un veto secolare..